sabato 14 agosto 2021

Come si installa WordPress

In molti casi il preventivo sito web comprende l’installazione di WordPress, ma cosa è WordPress? Possiamo definirlo come un sistema di gestione dei contenuti open source e funzionale, adatto a creare blog, siti web e ecommerce.

La storia di WordPress

WordPress nasce nel 2003 ad opera di due sviluppatori, Matt Mullenweg e Mike Little e la prima versione pensata per il blog fu WordPress 1.0 rilasciata nel gennaio 2004. Tuttavia era un CMS per diverso da quello che conosciamo oggi, anche se l’editor di WordPress per la gestione di contenuti, utenti e moderazione dei commenti erano già presenti.
Oggi WordPress è usato nella maggior parte delle Web Agency Roma ed è un CMS in rapida crescita, dato che ogni 2 o 3 mesi è rilasciata una nuova versione con funzionalità aggiuntive e aggiornamenti per la sicurezza.

Come si usa WordPress

La web agency Roma a cui si chiede di realizzare il sito web si affiderà a WordPress per pubblicare i contenuti online, dal sito web semplice all’eCommerce all’avanguardia fino al blog o al portale per le prenotazioni online. Con WordPress si possono creare diversi tipi di siti web in completa autonomia o – ed è la soluzione migliore, affidandosi ad agenzie specializzate nella realizzazione siti web Roma.

Come si installa WordPress

Come detto WordPress è un CMS che permette la realizzazione siti web Roma in modo moderno, veloce e professionale. Vediamo allora come installare WordPress in tre passaggi.

Download

La prima cosa da fare è scaricare dal sito ufficiale https://wordpress.org il CMS e ottenere uno spazio web e un dominio avvalendosi dei tanti servizi presenti online. Sulla base degli obiettivi esistono alternative come Altervista su cui ospitare il sito fino alla messa online ufficiale.

Upload

Una volta acquistato il dominio si caricheranno i file WordPress sullo spazio web usando un tool per estrarre l’archivio e caricare i file come FileZilla. FileZilla dopo l’installazione si connette al dominio e permette di gestire i singoli file inserendo host, nome utente, password e porta. Si tratta dei parametri che arrivano via email una volta fatta la registrazione sul dominio. A questo punto è importante eliminare il file index.html, che contiene la home.
Terminato l’upload se digiteremo nel browser il nome del sito ci si troverà davanti la schermata di benvenuto di WordPress.

Installazione

Per effettuare l’installazione vera e propria di WordPress va attivato sul server un database tramite il pannello di controllo del provider e la gestione risorse. A questo punto si potrà visualizzare le credenziali e una volta ottenuto hostname, username, password e nome del database si può completare l’installazione di WordPress.
I passaggi da seguire sono questi:
- Click sul bottone “Iniziamo”;
- Inserimento parametri Database ottenuti in precedenza
- Click sul bottone “Eseguire installazione”;
- Inserire ultime personalizzazioni quali:
- Titolo del sito
- Nome utente di WordPress
- Password utente di WordPress
- Email
Se tutto va a buon fine si accede a una schermata che comunica la corretta installazione di WordPress e inserendo le credenziali si accede alla schermata del backend per iniziare la realizzazione del sito web. A questo punto non resta che definire il design, caricare contenuti e immagini, impostare i principali plugin e il sito web in WordPress è pronto per andare online.

venerdì 13 agosto 2021

Twitter: l'algoritmo delle foto preferisce volti chiari e magri

(Ansa)

Novità per quel che riguarda l'algoritmo d Twitter: questo, infatti, taglia automaticamente le foto e 'preferisce' i volti più magri, giovani e con una carnagione chiara. Lo ha scoperto Bogdan Kulynyc, un ricercatore dell'Efpl di Losanna, che ha vinto un concorso lanciato dallo stesso social per trovare difetti nel proprio 'saliency alorithm', che già qualche mese fa aveva mostrato problemi di razzismo, tanto da essere disattivato.

La funzione sotto esame è quella che decide come tagliare le foto più grandi della preview mostrata nei tweet. Quando ci sono due volti nella foto, aveva già dimostrato lo studio condotto dalla stessa Twitter, l'algoritmo tende a favorire i volti più chiari, nascondendo invece quelli di colore. Nella ricerca che ha vinto il primo premio, di 3500 dollari, Kulynic ha invece dimostrato che la 'saliency' del volto può essere aumentata se si applicano filtri che lo rendono appunto più chiaro, ma anche più magro e, in generale, più 'femminile', diminuendo la probabilità che venga tagliato.

giovedì 12 agosto 2021

Samsung: lanciati i modelli Galaxy Z Fold3 e Galaxy Z Flip3 e ridotti i prezzi

Novità in casa Samsung: lanciata la terza generazione di telefoni pieghevoli e abbassati i prezzi. L'azienda coreana ha svelato i modelli Galaxy Z Fold3 e Galaxy Z Flip3, qualche settimana prima del lancio dell'iPhone previsto in autunno, e a due anni e mezzo dalla presentazione dei suoi primi pieghevoli che hanno dato il via nel settore a questa novità.

"Samsung intende nuovamente ridefinire le possibilità offerte dagli smartphone pieghevoli, che offrono agli utenti la flessibilità e la versatilità necessarie per tenere il passo con le nostre vite frenetiche" dice TM Roh, President and Head of Mobile Communications Business di Samsung Electronics.
Il Fold3 parte da un cartellino di 1.849 euro, qualcosa in meno dei 2.050 euro del modello precedente. Il Galaxy Z Flip3 invece ha un costo di partenza pari a 1.099 euro, circa 500 euro risparmiati sulla prima versione, che era anche priva del 5G. Qui invece il supporto allo standard di nuova generazione è di serie, così come la possibilità, solo sul Fold3, di utilizzare una versione speciale del pennino di Samsung, la S Pen, senza paura di rovinare lo schermo.
Per l'occasione, la compagnia ne ha presentate due: una classica e una S Pen Pro, con il Bluetooth, che funziona anche sui Galaxy Tab, Note e S21 Ultra, e permette di svolgere operazioni a distanza, come controllare il player multimediale e scattare foto premendo il tastino sul dorso. Ma sono tante le novità per entrambi. Ancora il Fold3 presenta una selfie cam interna, in alto a destra del grande display da 7,6 pollici, nascosta sotto il vetro, di fatto invisibile. Oppo ha presentato qualcosa del genere a inizio agosto, ma solo come tecnologia ancora non applicata a prodotti in vendita. Lo Z Flip3, che si schiude a conchiglia come i clamshell degli anni 2000, ha una porzione più ampia di schermo esterno, utile per leggere le notifiche, controllare l'ora e svolgere operazioni basilari sulle app.
I due nuovi pieghevoli beneficiano di un pannello Gorilla Victus, che promette il doppio della resistenza ai graffi rispetto al già ottimo Gorilla 6. Disponibili dal 27 agosto, gli smartphone sono affiancati dal nuovo Galaxy Watch4 in versione con e senza ghiera, il primo del gruppo privo di Tizen OS e con sistema operativo Android Wear, e dai Buds2, gli auricolari con cancellazione attiva del rumore e tre microfoni dedicati alle chiamate.

mercoledì 11 agosto 2021

Industria 4.0: un'opportunità per aziende di ogni dimensione

Il monitoraggio delle condizioni, la diagnostica remota, il controllo dal cloud e la manutenzione predittiva sono nuove risorse offerte dall'Internet of Things e dall'Industria 4.0 che ogni professionista si augura di poter sfruttare. Ma per le piccole e medie imprese può essere molto impegnativo orientarsi nella giungla dei produttori di device, standard di connettività e piattaforme in cloud in modo da dare una marcia in più al proprio business.

Queste nuove tecnologie, come il Cloud Computing, l‘Internet of Things industriale, Big Data ed il Monitoraggio intelligente, costituiscono la base per nuovi modelli di business, andando oltre i confini geografici e industriali.

IIoT – Troppo complicate per le PMI?

Spesso si ritiene che i sistemi IIoT siano troppo costosi e complessi per le piccole e medie imprese, ma le cose sono cambiate! I sistemi IIoT si sono evoluti diventando soluzioni pronte all'uso che non richiedono più conoscenze specialistiche, ma semplificano il progresso per qualsiasi azienda, piccolo o grande che sia.
STEGO è da sempre un'azienda estremamente innovativa, con l'obiettivo di rendere più semplice il progresso dei propri clienti, per questo siamo convinti che i sistemi IIoT per le aziende di medie dimensioni debbano essere facili da implementare, economici, flessibili e sicuri. Le soluzioni non devono avere una limitata compatibilità, ma devono essere aperte a tutti i sensori ed attuatori presenti sul mercato, questa è la chiave per i progetti di successo dell'Industria 4.0.

martedì 10 agosto 2021

Huawei: le entrate hanno raggiunto circa 49,6 miliardi di dollari nella prima metà del 2021

(Ansa)

Parliamo di Huawei: le entrate del colosso tecnologico cinese hanno raggiunto 320,4 miliardi di yuan (circa 49,6 miliardi di dollari) nella prima metà del 2021, con un margine di profitto netto del 9,8%, che si traduce in un utile netto di 31,4 miliardi di yuan. È quanto emerge dal rapporto semestrale della società, che nel secondo trimestre ha visto un calo dei ricavi anche il bando degli Stati Uniti verso gli smartphone del colosso cinese.

Per quanto riguarda i tre settori principali della società, le vendite delle attività dei vettori nei sei mesi hanno raggiunto 136,9 miliardi di yuan, quelle dell'enterprise business sono state pari a 42,9 miliardi di yuan e quelle del consumer business hanno raggiunto 135,7 miliardi di yuan.
"Abbiamo fissato i nostri obiettivi strategici per i prossimi cinque anni. Il nostro scopo è quello di sopravvivere e di farlo in modo sostenibile, creando valore pratico per i nostri clienti e partner" ha dichiarato Eric Xu, presidente di Huawei "Nonostante un calo delle entrate del consumer business a causa di fattori esterni, siamo fiduciosi che gli altri due settori continueranno a crescere in modo costante".

lunedì 9 agosto 2021

Microsoft: fermata la prova gratuita di Windows 365 per le troppe richieste


(Ansa)

"Abbiamo riscontrato un'incredibile risposta a Windows365 e per questo c'è bisogno di sospendere il programma di prova gratuito per aumentare la capacità del servizio" ha dichiarato Scott Manchester, diretto del programma Windows 365 di Microsoft, il quale ha espresso per comunicare la chiusura, almeno per il momento, del 'free trial' della piattaforma.

I server al lavoro per il colosso di Redmond non sarebbero attualmente in grado di reggere un ulteriore carico di utenti connessi al software in cloud presentato solo qualche giorno fa.
Con Windows 365 è possibile accedere ad un vero e proprio PC dotato di Windows 10 (che si aggiornerà poi a Windows 11) utilizzando qualsiasi dispositivo, anche senza le caratteristiche tecniche necessarie a far girare un sistema operativo completo.
Questo grazie al lavoro di 'virtualizzazione' di Microsoft, che replica il funzionamento del computer tramite un accesso da remoto, sfruttando la rete internet.
La compagnia aveva aperto un periodo di valutazione, cosiddetto free trial, per dare l'opportunità a chiunque di provare Windows 365. Ma la risposta è stata tale da andare oltre le aspettative.

domenica 8 agosto 2021

Gli SMS arrivano in aiuto dei diversi settori dove è richiesto il Green Pass

In Italia dal 6 agosto per accedere a musei, spettacoli, eventi, piscine, centri benessere e per sedersi all’interno di bar e ristoranti sarà obbligatorio il Green Pass. Per limitare inconvenienti dell’ultimo minuto Skebby.it, provider di servizi professionali di mobile marketing & service, propone a chi opera nei settori del benessere, dello sport, della cultura, dell’intrattenimento, del marketing, del turismo e della ristorazione, di ricordare ai propri clienti il nuovo requisito tramite SMS, uno strumento efficace, economico e, secondo un recente sondaggio*, in grado di vantare tassi di lettura superiori al 93% e, quindi, assicurare la quasi certezza di apertura.

Questa semplice operazione che, utilizzando una piattaforma professionale d’invio SMS, richiede solo pochi minuti, anche in caso di mailing massivi, può poi essere ripetuta per ogni nuova prenotazione, in modo da limitare al minimo i disguidi e velocizzare gli ingressi, almeno per i primi mesi di utilizzo del Green Pass.
Sfruttando poi il servizio di Landing Page messo a disposizione da Skebby.it, che consente di creare un SMS con un link a una pagina web, che può essere realizzata senza alcuna competenza tecnica tramite i diversi template a disposizione, è possibile fornire molte più informazioni relative all’ingresso ed eventuali altri dettagli, rispetto a quelle che possono essere incluse nei soli 160 caratteri del tradizionale SMS.

sabato 7 agosto 2021

Telegram: sarà possibile effettuare sessioni di videocall con un massimo di mille partecipanti

(Ansa)

Grandi novità nel social network Telegram: sono state annunciate nuove funzionalità in arrivo sulla piattaforma di messaggistica sicura per iPhone e Android. Questa volta, al centro dei miglioramenti c'è la parte video e, in particolare, le videochiamate.

Sarà infatti possibile effettuare sessioni di videocall con un massimo di mille partecipanti, mentre il numero di utenti che possono trasmettere contemporaneamente, durante una singola chiamata, resta di 30. Per i filmati arriva anche la modalità 'tutto schermo', oltre alla possibilità di registrare clip con una qualità maggiore, con una risoluzione più elevata. Gli stessi videoclip possono essere riprodotti a velocità differenti tra 0,5x, 1,5x e 2X.
Come spiega Telegram, è stata introdotta una funzione che permette di utilizzare un doppio audio in uscita. Questo consente all'app di continuare a riprodurre la voce del broadcaster anche se sullo smartphone è in riproduzione della musica o un podcast. In precedenza, la prima fonte audio veniva interrotta, a favore della successiva aperta. Si tratta di una novità particolarmente utile quando la videocall è attiva in background e si vuole ascoltare dell'altro. Da notare poi un'animazione diversa per la schermata di blocco con il pin, nuove emoji animate, alcune inedite per l'invio degli sticker su Android, un'interfaccia modificata per la fotocamera su iOS.
Un'opzione votata alla sicurezza abilita la cancellazione automatica delle chat in un arco di tempo fissato in un mese, un giorno o una settimana.

venerdì 6 agosto 2021

WhatsApp: arrivata una nuova funzione che fa scomparire foto e video dopo l'apertura

(Ansa)
Grandi novità per il social network WhatsApp: è arrivata, infatti, una nuova funzionalità per la chat di messaggistica. E ora, è arrivata via Twitter la conferma che la funzione 'View Once' è stata inclusa nell'aggiornamento dell'app per iOS e Android.

Si tratta di un'opzione con cui inviare foto e video che scompaiono dopo che il destinatario li ha aperti per la prima volta.
I contenuti multimediali di View Once sono protetti dalla crittografia end-to-end, quindi non rintracciabili né da utenti terzi, hacker o dalla stessa WhatsApp. Inoltre, questi elementi non vengono conservati nelle foto o nelle gallerie del dispositivo e non vi è la possibilità di effettuare uno screenshot, così da evitare del tutto un'eventuale salvataggio durante la visualizzazione e prima che il file stesso si auto-elimini. Non sarà nemmeno consentito inoltrarli ai contatti o contrassegnarli come 'speciali'.
Le immagini e i filmati 'View Once', da vedere una volta, sono contraddistinti dall'icona con il numero 1 al loro fianco. WhatsApp ha indicato un esempio di come la funzione può essere utile: l'invio di una foto con informazioni sensibili, come una password Wi-Fi o quella di accesso al proprio computer, ma anche il codice di sblocco della serratura di casa.

mercoledì 4 agosto 2021

Internet mobile: SIM dati e router a rate la migliore opzione per navigare in vacanza

Neanche durante l’estate possiamo fare a meno di una connessione affidabile: per navigare, raccontare sui social network le nostre avventure in vacanza, documentarci su musei e attrazioni culturali da visitare. La connessione è fondamentale anche per lavorare in smart working da remoto.

Se non possiamo contare su una connessione fissa, quali sono le alternative all’utilizzo dello smartphone come hotspot? L'ultima indagine SOStariffe.it ha confrontato prezzi e prestazioni di tre diverse soluzioni per Internet mobile collegarsi alla rete nei mesi caldi, puntando sulla rete dati e su un router WiFi.

Internet in vacanza: tre soluzioni a confronto

Lo studio esamina tre principali soluzioni di navigazione in vacanza. I dati medi del report, espressi su base mensile, sono stati ricavati dal comparatore di offerte internet mobile SOStariffe.it, valutando le soluzioni proposte sul mercato ad agosto 2021.
La prima soluzione vagliata dall’indagine è rappresentata dalle offerte con SIM di soli dati, senza chiamate ed SMS compresi.
Si tratta delle promozioni che offrono una SIM con GB inclusi (in media sono 118 GB) e un router mobile fornito dall’operatore, con la classica forma di saponetta. Il dispositivo, in questo tipo di offerte, non è incluso ma è acquistabile in un’unica soluzione. La spesa da sostenere in questo caso comprende un canone mensile che si aggira intorno ai 13,53 euro a cui aggiungere un costo di attivazione di 6,25 euro.
Il prezzo del router, per chi sceglie di acquistarlo, è pari, in media, a 52,17 euro. La spesa complessiva, tenendo conto del canone mensile, dell’attivazione e del router, risulta essere di 85,47 euro per i primi due mesi. È possibile decidere di fare a meno del router (utilizzando uno smartphone o un router già in proprio possesso come hotspot) per ridurre i costi.
Per connetterci in mobilità ovunque ci troviamo, in alternativa, possiamo optare per una SIM dati con GB inclusi (in media 90 GB) e un dispositivo da acquistare a rate e che sarà parte integrante dell’offerta. In questo caso le spese da sostenere sono: un canone mensile di 13,49 euro a cui aggiungerne 7,50 di attivazione. Il costo complessivo del router incluso è di soli 12 euro. Per i primi 2 mesi dal momento dell’attivazione la spesa sarà pari a 46,48 euro.
La terza soluzione è rappresentata dalla possibilità di attivare un pacchetto all inclusive con SIM ricaricabile con minuti, sms e GB inclusi (in media sono 102 GB). Una volta acquistata la SIM possiamo usarla anche in questo caso con l’ausilio di un router WiFi o di uno smartphone.
Dovremmo far fronte, dunque, ad un canone mensile di 12,43 euro, a cui aggiungere 6,31 euro di costo di attivazione. Il router WiFi, da acquistare a parte rivolgendosi ad un rivenditore terzo, ha, invece, un costo medio di 55,65 euro.
Per i primi due mesi dall’attivazione bisognerà sostenere una spesa complessiva di 86,81 euro. Anche in questo caso, chi ha già un dispositivo in cui inserire la SIM attivata, potrà risparmiare sull’acquisto del router, ottimizzando la spesa senza rinunciare alla possibilità di navigare in mobilità.

Scovare i pacchetti più convenienti con l'uso di un comparatore

Per navigare in mobilità giorno e notte durante tutte le nostre vacanze senza problemi possiamo scegliere l’offerta a noi più congeniale adoperando il comparatore di SOStariffe.it, grazie al quale sono stati rilevati i dati della presente indagine: https://www.sostariffe.it/tariffe-cellulari/. Inoltre, grazie alla nuova applicazione SOStariffe.it per dispositivi mobili, scaricabile gratis da iOS e Android store, è facile confrontare i prezzi delle tariffe in pochi clic: https://www.sostariffe.it/app/.

martedì 3 agosto 2021

Green Pass: è ora possibile recuperare l'Authcode in autonomia

Grandi novità per il Green Pass: è ora possibile, per coloro che hanno i requisiti per la Certificazione verde Covid-19 e non hanno ricevuto o hanno smarrito l'SMS o l'email, recuperare l'Authcode in autonomia. Basterà accedere alla nuova applicazione attiva sul sito www.dgc.gov.it, inserendo il codice fiscale, le ultime 8 cifre della tessera sanitaria e la data dell'evento che ha generato la certificazione verde (data dell'ultima vaccinazione o del prelievo del tampone o, per le certificazioni di guarigione, la data del primo tampone molecolare positivo).

Una volta ottenuto l'Authcode si potrà scaricare la Certificazione dallo stesso sito con Tessera Sanitaria o con a app Immuni. A comunicarlo il ministero della Salute.
Anche i dipendenti delle istituzioni dell'UE, il personale diplomatico e il personale di enti e organizzazioni internazionali e relativi familiari a carico, che vivono sul territorio nazionale e che sono stati vaccinati in Italia, nonché i cittadini italiani iscritti all'A.I.R.E., possono acquisire la certificazione verde COVID-19 dal sito istituzionale www.dgc.gov.it inserendo il codice fiscale o l'identificativo assegnato da Sistema Tessera Sanitaria per accedere alla vaccinazione e la data dell'ultima vaccinazione, senza la necessità dell'Authcode.

lunedì 2 agosto 2021

Apple: a breve il ritorno dell'iPad Mini

(Ansa)
Novità in casa Apple: a breve ci sarà il grande ritorno dell'iPad Mini, il tablet più piccolo della casa, la cui ultima uscita risale alla quarta generazione del 2019. Stando a diverse fonti, il colosso di Cupertino presenterà un nuovo modello entro la fine dell'anno, probabilmente con un evento online in inverno, successivo a quello di settembre dedicato agli iPhone 13.

Secondo il sito giapponese Mac Otakara, il Mini 6 non sarà esteticamente molto diverso dal precedente, tranne qualche piccola modifica di design.
Atteso uno schermo da 8,3 pollici, circondato da cornici più strette, entro cui dovrebbe trovare spazio il sensore Face ID, indice della probabile scomparsa del tastino Home. Oltre al vociferato supporto alla Apple Pencil, il tablet in miniatura potrebbe ospitare un processore A14 o A15 e una porta USB-C, sostituita del connettore casalingo Lightning, in linea con il cambio di passo già avvenuto su iPad Pro e iPad Air (4a generazione). Un'indiscrezione di DigiTimes parla dell'adozione di un ‌display mini-LED, come quello al debutto sul nuovo iPad Pro da 12,9 pollici. Tuttavia, l'analista esperto di schermi, Ross Young, sottolinea come l'attuale tecnologia mini-LED non porterebbe grossi vantaggi su un pannello ridotto, come quello dell'iPad Mini, oltre ad alzare i costi di vendita. Si dice certo quindi dell'utilizzo di un classico display IPS.

domenica 1 agosto 2021

I climatizzatori e i purificatori d’aria LG diventano sempre più smart grazie alla compatibilità con Amazon Alexa

Grazie a ThinQ, infatti, la piattaforma proprietaria di Intelligenza Artificiale di LG compatibile con Intelligenze Artificiali di terze parti, gli elettrodomestici LG possono essere gestiti in modo intelligente semplicemente dialogando con gli smart speaker presenti in casa o utilizzando l’app gratuita per smartphone LG ThinQ.

"Grazie alla compatibilità con gli smart speaker Google Assistant prima e ora anche con quelli Amazon Alexa, vogliamo offrire ai consumatori massima semplicità e comfort nell’utilizzo quotidiano dei nostri elettrodomestici", ha dichiarato Gianluca Figini, Air Solution Director, LG Electronics Italia. "La compatibilità con altre Intelligenze Artificiali è uno dei principi fondanti della nostra strategia. LG ThinQ è stata sviluppata proprio per rendere la piattaforma aperta e connessa al servizio di una casa che sta diventando sempre più smart, grazie alla nuova generazione di elettrodomestici intelligenti che possono essere comandati anche con la voce".
‘Alexa qual è la temperatura impostata sul climatizzatore?’ o ‘Alexa accendi il purificatore d’aria’ sono solo alcuni esempi dei comandi vocali che possono essere impartiti attraverso gli smart speaker di Amazon, quando si è impegnati in altre attività o semplicemente non ci si vuole alzare dal divano. Grazie ai comandi vocali è possibile accendere e spegnere i purificatori d’aria, mentre per i climatizzatori, oltre a comandare l’accensione e lo spegnimento dell’unità, si può controllare anche la temperatura attuale della stanza e modificarla secondo le proprie esigenze, oltre che impostare la velocità di ventilazione e la modalità operativa.
Disponibile per smartphone e tablet Android e sistema iOS, l’app LG ThinQ consente inoltre di tenere sotto controllo la temperatura di casa in modo intelligente anche da smartphone: attivando attraverso pochi comandi touch la funzione desiderata e trovare un ambiente confortevole al rientro a casa. Tramite l’app è possibile selezionare anche le funzionalità avanzate, come ad esempio impostare il timer di accensione o spegnimento così come configurare la programmazione giornaliera e settimanale. Inoltre, grazie alla funzione di monitoraggio dei consumi è possibile visualizzare l’andamento settimanale e mensile e il tempo di funzionamento sia dei climatizzatori sia dei purificatori d’aria.
LG ThinQ non è solo una soluzione smart per la casa, ma offre un nuovo modo di vivere. La connettività IoT e l’intelligenza artificiale dimostrano la costante innovazione tecnologica, sottolineata dallo slogan “Innovation for a Better Life”, che LG sta perseguendo con l’obiettivo di accompagnare e semplificare la vita delle persone in ogni momento, grazie a soluzioni progettate per interagire tra loro in modo semplice e intuitivo.