![]() |
(Ansa) |
Nello specifico Facebook sta sviluppando tecnologie per rafforzare la privacy e aiutare a ridurre la quantità di informazioni personali utilizzate, pur consentendo di mostrare annunci pertinenti e misurarne l'efficacia. In un blogpost Levy ricorda come Facebook faccia parte di tre pilastri dell'internet che punta alla riservatezza dei dati in pratiche commerciali: la Partnership for Responsible Addressable Media (PRAM), la World Federation of Advertisers (WFA) e il World Wide Web Consortium (W3C). Grazie a tali collaborazioni, l'azienda "sta testando una nuova esperienza nel News Feed dove le persone possono sfogliare i contenuti business su argomenti come il beauty, il fitness o l'abbigliamento, ed esplorare i post delle aziende correlate utilizzando il contesto della navigazione e non solo i dati condivisi".
Ad esempio, se si sta guardando un video di viaggio, la piattaforma potrà mostrare annunci per hotel e voli senza che l'inserzionista abbia ottenuto informazioni sull'utente, fin quando non sarà egli stesso a concederle.
0 commenti:
Posta un commento