domenica 10 maggio 2020

Perché e come velocizzare il tuo sito web

Se questo potrebbe avere un impatto minimo per quanto riguarda un sito web personale o Blog, le cose sono nettamente differenti se hai realizzato la tua presenza online in ambito Business, e le tue attività di vendita sono determinate dal traffico sul tuo sito web.
Velocizzare il tuo sito web è anche importante in chiave SEO (Ottimizzazione motori di ricerca). Dal 2010 con gli aggiornamenti degli algoritmi di Google, la velocità di caricamento è diventato uno dei parametri di posizionamento presi in considerazione da Google stesso, anche se onestamente non mi sbilancerei sul peso effettivo che questo parametro ha nell’influenzare il posizionamento nulla serp del tuo sito web. Sono quindi 2 i fattori importanti che rendono essenziale velocizzare il tuo sito web: Migliorare il posizionamento SEO e Fare in modo che i visitatori NON abbandonino il tuo sito web.

Hosting e Server

Per prima cosa bisogna scegliere Hosting basati su server veloci e performanti. Server lenti impatteranno negativamente sulla velocità di caricamento delle pagine del tuo sito web anche se immagini e codice sono ottimizzati alla perfezione. L’hosting è alla base di tutto, perché è li che il tuo sito web viene ospitato e ogni richiesta di visualizzazione attende per cosi dire una risposta sempre da li. Ram e CPU del server sono importanti, perché maggiori risorse si hanno a disposizione, migliore sarà la gestione del carico sul server stesso, che tradotto significa minori rallentamenti sul caricamento delle pagine.
Ma non è solo una questione di risorse hardware del server, se il tuo hosting non ha attiva la compressione GZIP dovresti attivarla, perché questa funzione aiuta a gestire meglio le risorse comprimendole, favorendo la velocità. Se utilizzi un Hosting con cPanel puoi attivare questa funzione direttamente dalla funzione dedicata integrata in cPanel.
Per quanto riguarda il discorso server, chiudiamo questo capitolo parlando dell’importanza di usare un server con connessione CDN (Content Distribution Network). L’utilizzo di una connessione CDN riduce la distanza di connessione tra il server di origine e l’utente, riducendo sensibilmente la latenza e i tempi di caricamento delle pagine.

Builder, Codice e Ottimizzazione

Oltre a delle specifiche tecniche basati sul server, ci sono degli accorgimenti,enti impostanti che devi seguire al fine di velocizzare il tuo sito web. Per prima cosa devi utilizzare un Builder o costruttore di pagine web ben fatto, capace di generare un codice pulito e senza errori. Se hai scelto di utilizzare wordpress, è importante limitare l’utilizzo dei plugin, installando e attivando solo quelli effettivamente necessari. Wordpress è una grande piattaforma, tuttavia più plugin si fanno lavorare, maggiori interrogazioni vengono fatte al database, più lento e pesante diventa tutto il sito web.
Ridurre le dimensioni delle immagini caricate è altrettanto importante per velocizzare il tuo sito web. Soprattutto per quanto riguarda il mobile, sarebbe meglio caricare direttamente le immagini di dimensione più piccole, senza dover ridimensionare nulla. Caricare immagini di grandi risoluzioni senza poi doverle effettivamente visualizzare in quella risoluzione è inutile, e controproducente se vuoi velocizzare il tuo sito web.
Questi sono accorgimenti che sicuramente ti aiuteranno a velocizzare il tuo sito web. Come hai potuto notare molto dipende dalla piattaforma hosting utilizzata e dallo strumento utilizzato per costruire i tuoi siti web. Più ottimizzati sono questi due elementi, maggiori saranno le prestazioni e la possibilità di velocizzare il tuo sito web Altre informazioni interessanti, con grafici e statistiche le puoi trovare nella seguente pagina di approfondimento, dove potrai anche effettuare un Test velocità del tuo sito web.

Link:
https://speedtest-it.ibs-point.com/

0 commenti:

Posta un commento