mercoledì 8 gennaio 2020

YouTube: al via le nuove regole per proteggere i più piccoli

Novità per il sito di condivisione video YouTube: nel tentativo di rispettare quanto stabilito dalle autorità americane che l'hanno accusata di violazioni della privacy, la piattaforma per i video online alza nuove barriere per proteggere i più piccoli. In questi giorni, sarà infatti limitata la raccolta dei dati e la pubblicità sui contenuti destinati ai bambini.
"YouTube da oggi tratta i dati personali di chiunque guarda contenuti per bambini sulla sua piattaforma come se si trattasse di un minore, e questo a prescindere dall'età dell'utente" si legge in un post sul blog della società, nel quale si spiega che YouTube si impegna a distinguere in modo chiaro e preciso quali siano i contenuti destinati ai bambini, affidandosi sia a chi li crea sia a dei software ad hoc.
Le modifiche erano attese da mesi e non è chiaro quale sarà il loro impatto sui ricavi di YouTube. Pur rappresentando un passo in avanti, i cambiamenti non soddisfano tutti. Alcuni esperti della privacy li ritengono infatti insufficienti da parte di una società come YouTube, che è incentivata a spingere gli utenti a trascorrere il maggiore tempo possibile sulla sua piattaforma.

0 commenti:

Posta un commento